Condividi
Le voci dei lavoratori

E’ il giorno dello sciopero generale, a Palermo metalmeccanici protestano davanti a Sicindustria CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 13 Dicembre 2024
Palermo, sciopero generale

Altra giornata di passione per il mondo del lavoro italiano. Oggi, 13 dicembre, scatta un nuovo sciopero generale in tutto il Bel Paese. Una mobilitazione di otto ore che coinvolge diversi settori: dai trasporti ai metalmeccanici, passando per gli studenti. Tanti i cortei a livello nazionale, alcuni dei quali hanno visto qualche momento di tensione (come ad esempio a Torino). A Palermo invece tutto si è svolto in maniera pacifica. Le organizzazioni sindacali hanno scelto la strada delle manifestazioni fisse. Fiom e Uilm hanno organizzato un sit-in in via XX Settembre, ovvero sotto la sede di Sicindustria. Una delegazione del sindcato USB invece si è radunata in piazza Indipendenza, più precisamente sotto la presidenza della Regione.

Metalmeccanici in sciopero sotto Sicindustria

Il sit-in dei metalmeccanici è iniziato intorno alle 9.30. Presenti circa 200 manifestanti appartenenti, in particolare, alle sigle Fiom e Uilm. I lavoratori presenti hanno esposto alcuni striscioni di protesta, gridando più volte una sola parola: “contratto“. A spiegare le ragioni della protesta è Francesco Foti, segretario generale della Fiom Palermo. “Loro (gli industriali n.d.r.) hanno di fatto chiuso la trattativa. Hanno fatto perdere sei mesi di tempo in varie riunioni a Roma, per poi dirci che non vogliono accettare la nostra piattaforma votato dal 98% dei metalmeccanici italiani. Chiediamo l’aumento del salario e il rispetto delle regole a tutela dei precari“.

Il messaggio al ministro Salvini

Parole a cui si uniscono quelle di Giovanni Gerbino, rappresentante sindacale della Uilm Palermo. “Federmeccanica è stata provocatoria nei confronti dei sindacati, presentando una contro-piattaforma. Cosa mai successa nella storia“. Scendere in piazza, quest’oggi, non è stato facile. Soprattutto per alcune categorie. Dal Ministero dei Trasporti erano arrivate diverse richieste di precettazione, poi cassate dal TAR. “Penso che i lavoratori protestano perchè hanno esigenza di reclamare quanto gli spetta – sottolinea Giovanni Gerbino -. In questo paese viviamo un abbassamento del potere d’acquisto e un livello salariale più basso. Bisogna invertire la rotta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.