Condividi

Covid, focolaio nel Palermo calcio: venti positivi tra giocatori e staff

venerdì 7 Gennaio 2022

Sono venti fra calciatori e membri dello staff tecnico i positivi al coronavirus nella squadra di calcio del Palermo. Ai due calciatori che erano risultati positivi nei giorni scorsi si sono aggiunte diciotto nuovi contagiati.

Il ciclo di tamponi molecolari a cui si sono sottoposti calciatori e membri dello staff del Palermo, in seguito all’annullamento dell’allenamento previsto dopo le prime positività riscontrate ai test rapidi, ha dato esito positivo per quindici giocatori e tre membri dello staff.

Tutti i positivi si sono ritirati in quarantena nel proprio domicilio, mentre i calciatori risultati negativi rimangono a disposizione per i prossimi allenamenti programmati nel rispetto di tutte le normative sanitarie vigenti. La squadra rosanero, dopo l’annullamento della seduta prevista al centro sportivo Sport Village di Tommaso Natale, con i calciatori negativi si è radunata ieri in spiaggia a Mondello per sostenere un allenamento atletico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it