Condividi

Droga: tir con 10 chili di cocaina, un arresto nel palermitano | VIDEO

mercoledì 10 Marzo 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Palermo hanno arrestato Francesco Reitano, 45 anni, di Catania, e sequestrato dieci chili di cocaina.

L’uomo è stato bloccato in piazza Figurella a Villabate a bordo di un autoarticolato. Dai controlli è emerso che l’autista era privo di patente e aveva precedenti legati allo spaccio di droga. L’uomo non sapeva dire perché da Catania si trovava nel palermitano e non aveva alcuna documentazione fiscale sulla merce che avrebbe trasportato. Il mezzo era vuoto e non c’era traccia di alcuna consegna.

Con i cani antidroga i finanzieri del comando provinciale hanno iniziato a perquisire il tir. Nella cabina di guida è stato trovato un pacco sigillato contenente diversi involucri di cocaina dal peso di oltre 10 chilogrammi. Reitano è stato così arrestato in flagranza di reato e portato nel carcere Antonio Lorusso di Pagliarelli di Palermo, a disposizione della Procura.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.