Condividi
Assegnata la scorta

Minacce mafiose al giornalista Palazzolo, Schifani: “Piena solidarietà”

venerdì 24 Gennaio 2025
Renato Schifani

Ferma condanna per le minacce mafiose rivolte al cronista di Repubblica, Salvo Palazzolo, viene espressa dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

“Con coraggio e dedizione, Palazzolo – dice Schifani porta avanti il suo impegno nel raccontare la verità e nel denunciare le trame criminali che tentano di infiltrarsi nella nostra società. A nome personale e di tutto il governo siciliano, desidero esprimere la piena solidarietà e vicinanza a Palazzolo, assicurandogli il nostro sostegno incondizionato. Minacciare un giornalista significa minacciare la libertà di stampa e la democrazia, valori fondamentali che non possono e non devono essere scalfiti da chi agisce nell’ombra dell’illegalità”.

Il presidente della Regione manifesta, inoltre, l’apprezzamento per il lavoro delle forze dell’ordine, che hanno prontamente disposto misure di protezione per garantire la sicurezza del cronista. “La lotta alla mafia – conclude Schifani – resta una priorità assoluta e dobbiamo essere uniti, come istituzioni e cittadini, per respingere ogni forma di intimidazione e affermare i principi di giustizia e legalità. A Palazzolo va il nostro grazie per il coraggio e la determinazione con cui svolge la sua professione: non sarà lasciato solo in questa battaglia per la verità e la libertà”.

Assegnata la scorta al giornalista Salvo Palazzolo, inviato di Repubblica, minacciato dalla mafia. Lo ha deciso il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza presieduto dal prefetto di Palermo Massimo Mariani. Palazzolo è stato informato dalla squadra mobile di essere oggetto di “gravi ostilità” per le sue inchieste sulla scarcerazione di boss coinvolti in stragi e omicidi e sulla concessione di permessi premio a personaggi che scontano pesanti condanne.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.