Condividi
Le indagini

Altro furto ai pozzi Carboj di Sciacca (AG), disagi idrici in vista

sabato 1 Febbraio 2025

A distanza di 17 giorni dal precedente furto, e a poche ore dal completamento dell’intervento di riattivazione, qualcuno ha nuovamente rubato la notte scorsa i fili elettrici che alimentano gli impianti di sollevamento dei pozzi Carboj di Sciacca (Agrigento). I carabinieri ipotizzano che i ladri abbiano rubato i cavi per appropriarsi del rame contenuto, ma a questo punto non escludono che possa trattarsi di semplici danneggiamenti.

I pozzi Carboj sono sorgenti grazie alle quali viene garantita l’erogazione idrica a buona parte del territorio cittadino e, per adduzione, anche ad altri comuni del versante occidentale della provincia di Agrigento. La fornitura di acqua è stata nuovamente sospesa, e si annunciano ulteriori disagi per la popolazione, che a seguito del furto di rame dello scorso 14 gennaio aveva già subito una significativa limitazione del servizio di approvvigionamento idrico.

L’azienda che gestisce le risorse idriche integrate stava provando ad organizzare un servizio di vigilanza degli impianti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.