Condividi
I lavori

Campofiorito (PA), via al restauro del monumento ai caduti. Scarpinato: “Preserviamo l’identità dei territori”

mercoledì 12 Febbraio 2025
Al via il restauro del monumento ai caduti della prima guerra mondiale di Campofiorito, nel Palermitano. I lavori su scultura in bronzo, piedistallo in materiale litico e recinzione in ferro battuto sono iniziati stamattina grazie al progetto redatto dalla Soprintendenza dei beni culturali di Palermo. Sarà anche riqualificata e valorizzata l’area con la realizzazione di un prato con impianto di irrigazione interrato e corpi illuminanti. Le opere sono state appaltate alla ditta Scancarello di Palermo che avrà a disposizione 120 giorni per realizzarle, per un importo complessivo di 47 mila euro derivanti da fondi regionali.
Francesco Paolo Scarpinato

“Grazie ad interventi come questo – afferma l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinatoè possibile preservare l’identità dei territori e salvaguardarli dall’incuria del tempo. Abbiamo voluto onorare quanti hanno perso la vita nell’adempimento del proprio servizio a difesa del Paese”.

 

Il monumento ai caduti di via Antonio Gramsci venne realizzato nel 1926 per volontà dei cittadini di Campofiorito, con il contributo degli emigrati in America. L’opera è costituita dalla statua in bronzo di un soldato in divisa, posta su un alto piedistallo tronco piramidale in pietra locale, la cosiddetta “furmintina“, ed è delimitato da una recinzione in ferro battuto che racchiude un piccolo spazio verde che adorna l’area.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.