“La riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo di Palermo è senza dubbio una notizia importante. Ai fondi stanziati dal governo nazionale, sul modello del decreto Caivano, si aggiungono anche le risorse che personalmente ho fatto appostare nel bilancio della Regione per i lavori nell’impianto sportivo polivalente del quartiere“. Lo afferma Roberta Schillaci, vice capogruppo del Movimento Cinquestelle all’Assemblea regionale siciliana.
“Si tratta – ha aggiunto – di 300 mila euro che ho destinato all’impianto di Largo Gibilmanna con la finanziaria del 2024. Queste risorse si aggiungeranno nell’ambito del piano di intervento ai 2,1 milioni di euro stanziati a livello nazionale. Mi rammarico però che un ulteriore mio finanziamento, dell’anno precedente, per 350 mila euro non sia stato utilizzato dal Comune di Palermo, facendolo andare in perenzione per i ritardi della burocrazia e della politica. In ogni caso, grazie a questi finanziamenti nazionali e regionali, si potrà finalmente restituire alla città un’area che per troppo tempo è rimasta abbandonata e degradata. Sono certa che la riqualificazione dell’impianto sportivo multifunzionale di Borgo Nuovo, un quartiere che per anni ha subito l’abbandono delle istituzioni, sarà un simbolo di rinascita. Va ricordato – conclude – che la storia di questo impianto ci ricorda come i lavori furono avviati nel 2008, ma non sono stati mai portati a termine. Oggi, però, abbiamo l’opportunità di invertire la rotta e di offrire ai cittadini di quel quartiere, tra i più popolosi della città, un luogo di aggregazione e di sport, finalmente funzionante e accessibile, non dimenticando che lo sport è un elemento essenziale per l’inclusione sociale“.