Condividi
I controlli sul territorio

Col cellulare alla guida, tredici patenti sospese a Catania

sabato 22 Febbraio 2025
Tredici automobilisti nelle ultime ore a Catania hanno avuto le loro patenti di guida sospese per almeno 15 giorni perché sorpresi dalla polizia ad utilizzare il cellulare alla guida.
Gli agenti hanno comminato loro una sanzione pecuniaria minima di 250 euro, come previsto dal Codice della Strada aggiornato di recente. L’Ufficio territoriale del Governo valuterà la posizione di ogni singolo trasgressore individuato dai poliziotti, comminando la sanzione accessoria della sospensione della patente in base anche ai punti presenti sul titolo. Uno dei tredici conducenti sanzionati aveva già azzerato i punti sulla patente e per lui potrebbe scattare la revoca del titolo.
Durante i controlli sono state inoltre contestate altre 10 infrazioni relative alla guida senza casco protettivo, alla mancanza di copertura assicurativa per la responsabilità civile e alla revisione scaduta. In alcuni casi è stato possibile accertare come all’interno delle auto si trovassero bambini seduti in sedili non adatti alla loro età.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it