Condividi
La scoperta

Palermo, chiude una strada pubblica e realizza parcheggio: denunciato

sabato 22 Febbraio 2025
vigili urbani
Ha chiuso una strada pubblica a Palermo per realizzare un parcheggio privato con annessa attività di demolizione. Gli agenti della polizia municipale hanno sequestrato l’area in via Scipione Li Volsi, a due passi dal tribunale.
I sigilli sono scattati a un area di 230 metri destinata a strada pubblica e utilizzata da un pregiudicato, A. A., 49 anni, per occupazione abusiva di suolo pubblico e per aver messo su un’attività di demolizione auto senza le prescritte autorizzazioni ambientali. L’uomo è stato denunciato.
Si sta verificando se le auto trovare smontate fossero rubate. Alcune sono arrivate dalla Germania, incidentate, e venivano riparate per essere rivenute o per recuperare pezzi di ricambio. Secondo quanto accertato, in tanti parcheggiavano lasciando le chiavi dell’auto all’uomo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it