Condividi

Pantelleria, collassamento del costone sopra le vasche di Gadir per dei lavori

lunedì 22 Marzo 2021

A Pantelleria un progetto del Comune per la messa in sicurezza dei costoni sovrastanti le vasche di acqua calda di Gadir – un intervento che prevedeva interventi manuali e puntuali su singole rocce – si è trasformato in un disastro.
Lo rende noto l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà.

L’intervento – riporta l’assessore Samonà – eseguito in difformità da quanto autorizzato dalla Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Trapani, ha causato il collassamento del tratto di costa sovrastante le vasche di Gadir.
Il rischio è che, oltre a compromettere la zona dal punto di vista paesaggistico, l’intervento abbia potuto aggravare il dissesto idrogeologico e danneggiare le strutture sotterranee delle vasche stesse“.

La Soprintendenza ha ordinato al Comune di Pantelleria l’immediata sospensione dei lavori e un intervento di messa in ripristino dei luoghi, da sottoporre alla sua autorizzazione.
L’ordinanza è stata trasmessa alla Procura della Repubblica di Marsala perché si accertino tutte le responsabilità anche penali di questo scempio.

Quando qualcuno sbaglia, anche in Sicilia – conclude l’assessore Samonà – è giunto il momento che quel qualcuno paghi!”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it