Condividi
L'incremento dei fondi

Ok dal Cdm alla legge di Stabilità regionale, Fp Cgil Sicilia: “Svolta per i lavoratori Asu”

venerdì 14 Marzo 2025
Gaetano Agliozzo

Un risultato importante, che rappresenta finalmente una risposta concreta alle legittime aspettative di centinaia di lavoratori precari”.

Fp Cgil Sicilia esprime grande soddisfazione per la decisione del Consiglio dei Ministri di non impugnare la Legge di Stabilità regionale 2025-2027 (Legge n. 1 del 09/01/2025) e il Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2025-2027 (Legge n. 2 del 09/01/2025).

Il nostro apprezzamento – affermano il segretario generale, Gaetano Agliozzo, e il coordinatore regionale Asu, Salvatore Musolino  va in particolare all’approvazione dell’articolo 10, che prevede misure in favore dei lavoratori impegnati in attività di pubblica utilità e in attività socialmente utili”.

La norma prevede importanti novità: l’incremento dei fondi per gli Asu degli Enti Locali, l’autorizzazione ad assumere, a seguito di specifico avviso pubblico di selezione, fino ad un numero massimo di 258 lavoratori impegnati in attività di pubblica utilità presso il Dipartimento regionale dei Beni Culturali e l’autorizzazione ad assumere fino a 19 lavoratori presso gli altri uffici dell’Amministrazione regionale.

“È una vittoria significativa per tutti i lavoratori precari che da anni attendono stabilizzazione e dignità professionale – sottolineano Agliozzo e Musolino – il passaggio indenne della norma dal vaglio del Consiglio dei Ministri rappresenta un importante passo avanti nella battaglia contro il precariato nella pubblica amministrazione siciliana. Auspichiamo che la Regione proceda velocemente a rendere esecutive queste disposizioni, in particolare quelle che prevedono l’assunzione full time presso la partecipata regionale Servizi Ausiliari Sicilia del personale ASU dei beni culturali e degli altri enti regionali. Continueremo a vigilare – concludono Agliozzo e Musolino – affinché quanto previsto dalla legge venga attuato nei tempi più rapidi possibili, garantendo così stabilità lavorativa e adeguate condizioni contrattuali ai lavoratori coinvolti”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.