Condividi

Coronavirus: Morfeo è il primo gatto contagiato in Italia

giovedì 25 Marzo 2021

E’ ufficiale: è Morfeo il primo gatto italiano positivo al Covid. Il micio è un soriano di 10 anni che aveva preso il virus dai suoi padroni tra ottobre e dicembre 2020.

Il gatto ha avuto una polmonite bilaterale, come nei casi più gravi tra gli umani, ma è guarito perfettamente come i suoi padroni che erano in quarantena domiciliare.

I SINTOMI E LA CURA

Morfeo aveva una forte tosse e la veterinaria, seguendo le norme e le precauzioni vigenti anti-Covid, lo ha portato in ambulatorio e lo ha sottoporlo ai tamponi. I risultati sono stati poi inviati all’Istituto zooprofilattico delle Venezie per contribuire al tracciamento nazionale del decorso della pandemia.

Il gatto è riuscito a superare una brutta polmonite bilaterale con un trattamento di antibiotici e cortisone grazie all’Istituto zooprofilattico delle Venezie. Questa comunicazione è poi giunta all’Organizzazione Mondiale per la Salute degli Animali, Oie, che l’ha poi resa pubblica, come riferisce Il Gazzettino.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.