Condividi

Finanziaria, una norma fa infuriare Micciché: “Se si approva ci fa una trasmissione Giletti”

giovedì 25 Marzo 2021
Gianfranco Miccichè

“Se approviamo questa norma ci fa una trasmissione Giletti. Non una di quelle che gia’ esistono, una nuova”. A far saltare sulla sedia Gianfranco Micciche’, e’ un articolo (109) contenuto nella legge di Stabilita’ della Regione, al momento in discussione a Sala d’Ercole.

L’obiettivo della norma, poi ritirata proprio su insistenza del presidente dell’Ars, seppure condivisibile – limitare le emissioni inquinanti dei veicoli all’interno dei centri urbani – finisce per essere un paradosso. Per ridurre, infatti, “l’eccessivo traffico veicolare nel centro urbano – si legge nella bozza presentata in Aula – e’ riconosciuto un contributo per il rimborso dei pedaggi autostradali sulle tratte di servizio interamente ricadenti all’interno dei comuni con popolazione superiore a centocinquantamila abitanti, pari all’ammontare del costo del pedaggio sostenuto annualmente, fino a un massimo di 200 euro l’anno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.