Condividi
Sit-in sotto la sede di Amap

“Vogliamo l’acqua”, la protesta dei residenti di Tommaso Natale CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 9 Aprile 2025

L’acqua. La vita stessa. Il bene pubblico più prezioso per ogni cittadino. Una risorsa che purtroppo, a causa della ben nota emergenza siccità, in Sicilia scarseggia. Lo sanno bene i residenti dei quartieri Tommaso Natale, Cardillo e Marinella che, questa mattina, hanno manifestato sotto la sede di Amap, società Partecipata che si occupa del servizio idrico per conto del Comune di Palermo. Da settimane infatti, gli abitanti delle aree sopracitati soffrono problemi di pressione che causano notevoli disagi sul fronte dell’erogazione dell’acqua.

La protesta dei residenti di Tommaso Natale, Cardillo e Marinella

Come è noto, l’azienda di via Volturno ha avviato un piano di razionamento idrico. In pratica, alcuni quartieri periferici della città rimangono senz’acqua per un giorno a settimana. Ma non tutti sembrano così fortunati. “La mattina presto laviamo i vestiti. Non riusciamo nemmeno a pulire i piatti – racconta una signora residente a Tommaso Natale -. A causa della scarsa pressione, si bloccano tutti gli elettrodomestici. Ci sentiamo discriminati. Ci sono zone della Circoscrizione dove l’acqua manca regolarmente una volta a settimana, mentre a Tommaso Natale l’acqua non arriva“.

Un problema che, oltre a causare perplessità, fa pensare con attenzione al periodo estivo. “La preoccupazione c’è – dichiara il vicepresidente della VII Circoscrizione Fabio Costantino -. Appreziamo lo sforzo di Amap nel contenere questa crisi idrica. Il problema è che non capiamo come molte borgate abbiano l’acqua regolarmente, fatta eccezione per il giorno di chiusura, mentre in zone il servizio idrico continua ad avere problemi“.

Bonanno: “Siamo al fianco dei cittadini”

Durante il presidio hanno presenziato alcuni esponenti della Democrazia Cristiana al Comune di Palermo. Fra questi il capogruppo Domenico Bonanno e la consigliera comunale Viviana Raja. “Da settimane abbiamo ascoltato le legittime lamentele dei cittadini che oggi hanno manifestato il loro problema. Siamo qui insieme a loro per fare da tramite con Amap. Comprendiamo gli sforzi fatti dall’azienda. Non è una situazione facile. Speriamo che possano essere date risposte sia sulle cause del problema che sul fronte delle soluzioni. Occorrono interventi immediati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.