Condividi
Intesa tra Prefettura e Agenzia del demanio

Chiesa ed ex convento Crociferi Palermo, accordo per il restauro

martedì 29 Aprile 2025
E’ stato firmato un accordo tra la Prefettura di Palermo, in rappresentanza del Fondo degli edifici di culto (Fec) del ministero dell’Interno, e la direzione regionale Sicilia dell‘Agenzia del demanio per l’avvio ufficiale di una sinergia istituzionale finalizzata al restauro e alla valorizzazione del prospetto principale del complesso monumentale della Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi e dell’ex Convento adiacente, situati in via Maqueda, nel cuore del centro storico di Palermo, a pochi passi dai Quattro Canti. A sottoscrivere l’intesa sono stati il prefetto Massimo Mariani e l’architetto Silvano Arcamone, direttore regionale dell’Agenzia del Demanio per la Sicilia.
Il progetto nasce dall’esigenza di intervenire in maniera coordinata su due beni di rilevante valore storico e architettonico, gestiti da enti distinti la Chiesa, appartenente al Fec, è infatti amministrata dalla Prefettura per gli aspetti patrimoniali; l’ex Convento, invece, è di proprietà statale e in gestione all’Agenzia del Demanio. Grazie all’accordo, sarà possibile superare questa frammentazione amministrativa, avviando un percorso unitario di recupero e valorizzazione. Per la realizzazione degli interventi è stato scelto lo strumento della sponsorizzazione tecnica, previsto dal codice dei contratti pubblici: un innovativo modello di partenariato pubblico-privato che consente di intervenire sul patrimonio immobiliare pubblico senza ricorrere a risorse statali. Mediante un avviso pubblico sarà, pertanto, selezionato uno sponsor tecnico che potrà sostenere i costi del restauro in cambio della facoltà di utilizzare – nel rispetto di regole definite – le superfici esterne degli edifici per finalità promozionali. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana che coinvolge l’ex Convento dei Crociferi, con l’obiettivo di restituire alla collettività spazi di straordinario valore culturale e identitario.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.