Il tour motivazionale #NonCiFermaNessuno torna a Messina. Il progetto ideato e animato dallo storico inviato di Striscia la notizia Luca Abete mette al centro gli studenti universitari attraverso una serie di talk che hanno come scopo quello di motivare i presenti, facendogli credere nelle proprie potenzialità e invitandoli a reagire davanti alle avversità della vita, il qualw si pregia del patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca, della Conferenza dei Rettori e, da quest’anno, della collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine Nazionale degli Psicologi.
L’appuntamento è previsto per mercoledì 7 maggio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Messina – Piazza Pugliatti, 1.
Oltre a 250 studenti e studentesse universitarie, sarà presente anche la Rettrice Giovanna Spatari. Durante l’evento sarà, inoltre, consegnato il Premio #NonCiFermaNessuno a una storia di resilienza universitaria significativa.
Da oltre undici anni, un viaggio all’insegna dell’ascolto e della condivisione grazie a un progetto di comunicazione fuori dagli schemi. Gli studenti e le studentesse universitarie racconteranno le loro storie fatte di sfide, rabbia, coraggio, dialogando apertamente con Luca Abete. Un’occasione per confrontarsi, emozionarsi e crescere insieme.
Il claim di quest’edizione, Nessunə è solə, è un monito ad indagare il senso di solitudine proprio delle nuove generazioni: “È questa la nostra mission – spiega Abete – accorciare distanze e riscoprirsi più vicini, figli magari della stessa paura”.