Condividi
La replica

Cantello risponde alle accuse dell’ex consigliere di Giardini Naxos: “Solo attacchi strumentali, parole gravi e infondate”

venerdì 2 Maggio 2025
Ivano Cantello

Parole gravi e infondate. Da chi ha contribuito al disastro finanziario, solo silenzio per anni, ora attacchi strumentali”, queste le parole di difesa di Ivano Cantello, assessore al Bilancio, Tributi, Personale e Digitalizzazione di Giardini Naxos, in risposta all’’ex consigliere comunale Giuseppe Leotta.

Il disarmante attacco arriva ai microfoni di una testata giornalistica siciliana che sottolinea “I numeri di bilancio che non convincono“.

Il responsabile del comitato ecologia integrale di Sud chiama Nord allude all’esaltazione dei numeri del rendiconto di gestione del 2024 da parte dell’assessore, numeri “collegati nella sua visione ad un aumento dell’efficienza nella riscossione fiscale. Riteniamo che non sia così”, afferma l’ex consigliere comunale.

Sembrerebbe che, a detta sua, in termini di crediti maturati dal Comune e non riscossi, la cifra risulterebbe pari ai 7.705.000 €, e in merito alla riscossione fiscale il Comune rimarrebbe sotto la percentuale del 47%, “un risultato pessimo, la realtà che descrive l’assessore Cantello non è proprio come lui l’ha descritta“.

Leotta, inoltre, ha posto dubbi sulla consistenza e sulla natura dell’avanzo di gestione attestato dal Bilancio consuntivo dichiarando che tale risultato deriverebbe dall’aumento di imposte come la Tari.

La risposta

È doveroso chiarire che chi oggi critica l’operato dell’amministrazione ha ricoperto ruoli istituzionali di rilievo, contribuendo in prima persona, con il proprio silenzio o con la propria inerzia, allo stato di disastro finanziario che abbiamo ereditato“.

La replica non tarda ad arrivare.

Travisa la realtà dei fatti, oltre a risultare profondamente offensive, tendenziose e infondate e in qualità di vicepresidente del Consiglio comunale, Leotta aveva il dovere di vigilare, analizzare gli atti contabili e intervenire”.

Infatti, secondo quanto è stato pubblicato, il documento si chiude con un avanzo di amministrazione di oltre 700 mila euro, frutto di un’attenta gestione delle risorse (clicca qui). “Determinante è stata l’azione che questa amministrazione ha condotto, azione di risanamento con l’approvazione del rendiconto di gestione 2023 prima e adesso con l’approvazione del rendiconto di gestione 2024“.

La prima volta nella storia del Comune di Giardini Naxos di cui si ha memoria, che il rendiconto di gestione viene approvato nei termini di legge. E in aggiunta a questo “abbiamo sempre reso noto anche agli organi di informazione l’attività che stavamo svolgendo“.

Invece, Leotta dove stava quando la situazione economico finanziaria dell’Ente, si aggrava anno dopo anno? Dove stava quando il Comune affondava sotto l’evasione tributaria e i debiti fuori bilancio?

L’ex consigliere dimentica, o finge di dimenticare, che ho assunto la delega al Bilancio il 4 agosto 2024 e quella ai Tributi il 25 febbraio 2025. In pochi mesi, con rigore e trasparenza, ho avviato una ricognizione generale mai fatta prima, dando finalmente un volto nuovo alla gestione economico-finanziaria dell’Ente. Grazie a questo lavoro e al supporto tecnico-amministrativo degli uffici, il Comune ha approvato, per la prima volta dopo oltre vent’anni, il rendiconto nei termini di legge, con un avanzo libero superiore a 700 mila euro”.

Il lavoro è il risultato concreto di un’azione amministrativa fondata sulla legalità, continua l’assessore, che sottolinea la programmazione, l’efficienza e il rispetto delle regole. “Le scelte adottate hanno avuto il parere favorevole dei Revisori dei Conti, il supporto del Segretario Generale e la supervisione dei responsabili di settore”.

Non sono state aumentale le imposte, in primis per quella che riguarda l’idrico, l’imposta di soggiorno ha avuto un piccolo aumento ma è un dato di fatto, dovuto ad un alto tasso di evasione e di elusione “e il consigliere lo dovrebbe sapere. Affermare che questi dati derivino solo da aumenti tariffari è scorretto e fuorviante: il vero nodo è la storica inefficienza della riscossione, su cui stiamo intervenendo con un piano strutturale, innovativo e coraggioso. Come? Organizzando una squadra che possa ben operare nell’ambito della gestione degli atti finanziari, censire tutte le attività, regolarizzare le banche dati e quindi riequilibrare un la leva fiscale.

La buona amministrazione si misura sui fatti, non sulle polemiche. Chi ha contribuito al disastro finanziario non può oggi ergersi a giudice di chi lo ha evitato“.

All’invito dell’ex consigliere di Giardini Naxos di “essere più umile e di studiare meglio i dati prima di fare della propaganda in maniera così libera“, Cantello risponde che ad ulteriori dichiarazioni di questo tipo seguirà la querela.

Continuerò a lavorare, senza distrazioni, nell’interesse esclusivo della comunità di Giardini Naxos. I cittadini meritano rispetto e verità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.