Condividi

Vaccini: Eolie puntano a diventare Covid free entro l’estate

sabato 10 Aprile 2021
EOLIE

Le Eolie puntano a diventare covid free prima dell’estate.

Il sindaco di Lipari Marco Giorgianni ha riferito che sono già 2.500 i vaccinati: 1.800 per la prima dose e 700 per il richiamo. I positivi sono scesi a 16 con un solo ricoverato a Messina.

Nel contempo è stata definita la campagna vaccinale in tutte le isole minori come previsto dal governo. “Grazie all’intesa tra l’Assessorato Regionale alla Salute e l’Asp di Messina e con il supporto del Comune di Lipari – dice Giorgianni – prende avvio nel nostro territorio la campagna vaccinale anti Covid -19 per gli abitanti delle isole minori. A partire da lunedì 12 aprile e sino a giovedì 22 aprile sarà possibile effettuare la prenotazione per ricevere il vaccino, registrandosi sul sito istituzionale del Comune di Lipari www.comunelipari.gov.it nella sezione dell’home page “Prenotazioni Anti-Covid”: qui si compilerà un form con i propri dati e contatti, che sarà poi fornito dal Comune all’Asp e si riceverà subito un numero di prenotazione. Sarà la stessa Asp a contattare successivamente tutti coloro che hanno fatto richiesta per indicare il luogo, la data e l’ora della vaccinazione, seguendo l’ordine di prenotazione”.

La vaccinazione verrà effettuata in ciascuna isola del Comune (quindi anche Stromboli, Vulcano, Panarea, Filicudi e Alicudi) e non sarà dunque necessario lo spostamento obbligato a Lipari. È possibile effettuare la prenotazione per tutti i cittadini residenti a partire dai 18 anni di età, per tutti coloro che sono domiciliati presso una delle isole del Comune di Lipari a partire dai 18 anni di età e per tutti i proprietari di casa sul territorio insieme ai componenti maggiorenni del proprio nucleo familiare.

La vaccinazione è operata su base volontaria e in forma gratuita e, compatibilmente con la disponibilità delle dosi necessarie da parte dell’Asp, potrà prendere avvio già entro il mese di aprile.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.