Condividi
La nota

Cardiochirurgia pediatrica di Taormina, Galluzzo e Zitelli (FdI): “Servizio essenziale che va mantenuto”

mercoledì 18 Giugno 2025
Pino Galluzzo e Giuseppe Zitelli

“La Cardiochirurgia pediatrica di Taormina è un servizio essenziale che va mantenuto per tutelare il diritto alla salute di centinaia di piccoli pazienti. Lo abbiamo ribadito nel corso della seduta della Commissione Sanità dell’Ars,  manifestando la nostra solidarietà e vicinanza ai genitori che stanno tenendo un presidio permanente per raggiungere questo fondamentale obiettivo”. Lo affermano in vista della scadenza della proroga prevista per il 31 luglio 2025 Pino Galluzzo e Giuseppe Zitelli, deputati regionali di Fratelli d’Italia e componenti della VI Commissione.

Che aggiungono: “Il nostro auspicio è che l’interlocuzione tra il governo Schifani e il ministero della Salute si concluda con la soluzione di questa annosa vicenda, consentendo alla Sicilia di avere due Cardiochirurgie pediatriche e prevedendole nella rete ospedaliera regionale: a Palermo e, appunto, anche a Taormina. Un obiettivo fortemente voluto da Fratelli d’Italia che per prima con il nostro gruppo all’Ars presieduto da Giorgio Assenza ha presentato una mozione per sollecitare il mantenimento del reparto dell’ospedale San Vincenzo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.