Condividi

Cambiamo, Giuffrida incontra Toti: “Sicilia sia motore ripartenza Italia”

giovedì 15 Aprile 2021

“Cambiamo” è pronta a diventare la casa dei siciliani che, nel solco dei valori della tradizione liberal democratica, con l’orgoglio dell’identità della nostra terra e la consapevolezza delle nostre straordinarie eccellenze sono pronti a unire le forze per guardare insieme alla ripartenza e ad un futuro di rilancio economico e sociale della Sicilia”. Lo ha dichiarato il coordinatore regionale di Cambiamo, Salvo Giuffrida, che nelle scorse ore ha incontrato a Roma il presidente nazionale di Cambiamo, Giovanni Toti.

“L’avvenuta adesione del consigliere comunale di Catania e presidente della Commissione Attività produttive, Agostino Giusti, che sarà coordinatore provinciale di Cambiamo – ha detto Giuffrida -, è un altro tassello in un percorso di crescita del partito ma più in generale un altro segnale sulla credibilità e sostenibilità di questo progetto politico. Il presidente Toti ha confermato la sua consapevolezza che il superamento di questa crisi non possa prescindere da uno sforzo congiunto e complementare di tutti gli italiani, da Nord e Sud, e l’esempio del modello Genova deve diventare quello per cogliere irripetibili opportunità come quella del Ponte sullo Stretto. La Sicilia può essere a pieno titolo il motore della ripartenza italiana“.

“Anche per questo Cambiamo – aggiunge il coordinatore regionale di Cambiamo – vuole rappresentare un punto di riferimento per tutti i cittadini che in questo momento di sofferenza epocale vogliono lottare con grande determinazione per una ripartenza dei territori, a sostegno di famiglie e imprese ormai allo stremo. Di fronte all’inquietudine collettiva, vogliamo dare un messaggio forte di speranza e contribuire a creare subito le condizioni per opporre alla scure della paralisi la prospettiva di una ripresa reale. Vogliamo che la tutela della salute sia la premessa immediata di uno sviluppo che possa fondarsi sulla valorizzazione dell’eccezionale patrimonio ambientale e culturale, la difesa dell’ambiente ma anche il progresso con le grandi opere e le infrastrutture strategiche”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.