Circolare della Regione sulle scuole paritarie. Turano: “Governo Schifani impegnato nella lotta ai diplomi facili”
Redazione
giovedì 3 Luglio 2025
Non si ferma la stretta del governo Schifani contro i “diplomi facili”. L’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale ha emanato una nuova circolare che contiene indicazioni operative per le scuole paritarie di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026. Il provvedimento recepisce le recenti disposizioni del decreto legge 45 del 2025, approvato dal governo nazionale, che introduce misure chiare e controlli stringenti per il contrasto dei cosiddetti diplomifici.
In Sicilia, nei primi mesi del 2025, sono state 11 le revoche della parità fra le scuole di secondo grado, di cui 8 a seguito delle ispezioni avviate nell’anno scolastico 2024/2025; mentre il numero di maturandi nelle scuole paritarie è diminuito del 35%. I dati dell’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia certificano, infatti, una riduzione dei candidati all’esame di Stato provenienti da scuole paritarie nel 2025, passando dai 4.340 dello scorso anno agli attuali 2.798.
Mimmo Turano
“I titoli di studio non si conseguono con scorciatoie ma si ottengono con dedizione e perseveranza – afferma l’assessore Mimmo Turano – e in questo quadro l’operato del governo Schifani continua in piena sintonia con l’azione portata avanti dall’esecutivo nazionale e dal ministro Valditara. Sono orgoglioso dei risultati raggiunti in Sicilia, perché la lotta ai diplomifici comincia a dare primi frutti concreti, come dimostrano i numeri. Stiamo lavorando per una scuola pubblica, che abbia come faro merito e legalità. Con la nuova circolare è finita l’era della “formula” 5 anni in uno”.
Tra le novità contenute nella circolare si prevede che “l’alunno o lo studente può sostenere nello stesso anno scolastico, presso una scuola del sistema nazionale di istruzione, gli esami di idoneità per non più di due anni di corso successivi a quello per il quale ha conseguito l’ammissione per effetto di scrutinio finale“, in linea con le disposizioni volute dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara.
La circolare è disponibile sul portale istituzionale della Regione Siciliana a questo link.
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.