Condividi
L'operazione

Mafia e droga nell’Agrigentino, custodia in carcere per i 13 fermati: i nomi

lunedì 14 Luglio 2025
tribunale Agrigento
Tribunale di Agrigento

Fermo non convalidato per mancanza del pericolo di fuga e custodia in carcere per tutti. Il gip del tribunale Agrigento, Giuseppa Zampino, dopo gli interrogatori di sabato mattina, ha emesso il provvedimento ed ha trasmesso gli atti al tribunale di Palermo, competente per reati di mafia, che emetterà una nuova ordinanza entro 20 giorni.

A metà della scorsa settimana i carabinieri hanno fermato 13 persone, si tratta della terza tappa dell’operazione che, a partire da dicembre, ha sgominato le famiglie mafiose di Villaseta e Porto Empedocle. I clan, negli ultimi due anni, per avere il monopolio dei traffici di droga, hanno seminato il panico con attentati, intimidazioni e pestaggi.

I fermati, adesso destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere, sono: James Burgio, 33 anni; Pietro Capraro, 39 anni; Salvatore Carlino, 34 anni; Antonio Crapa, 54 anni; Stefano Fragapane, 33 anni; Vincenzo Iacono, 48 anni; Gaetano Licata, 41 anni; Salvatore Lombardo, 35 anni; Agostino Marrali, 29 anni; Salvatore Prestia, 44 anni; Simone Sciortino, 23 anni; Cristian Terrana, 31 anni e Alessandro Trupia, 35 anni. Per i primi due blitz, la Dda di Palermo ha già chiesto 54 rinvii a giudizio. Il personaggio principale è James Burgio che, dal carcere di Augusta dove era detenuto, per almeno un anno ha dato ordini con un telefono cellulare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.