Condividi
Le previsioni

Meteo: continua il caldo intenso in Sicilia, tregua da domenica CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 25 Luglio 2025

Secondo le previsioni meteo realizzate dal Sias (Servizio informativo agrometereologico siciliano), la Sicilia continua a essere investita da un’intensa ondata di calore alimentata dal promontorio anticiclonico nordafricano, che ha portato sull’isola temperature roventi e ventilazione sostenuta. Tra venerdì 25 e sabato 26 luglio il picco della calura, con valori che in molte zone supereranno i 40°C, fino a sfiorare i 44°C nelle aree interne sud-orientali e nelle vallate del trapanese e del palermitano, favorite dal fenomeno del “favonio” alimentato dai venti di libeccio. Proprio la ventilazione meridionale sarà un elemento chiave di questo fine settimana: raffiche fino a 60 km/h investiranno la Sicilia centro-occidentale, rendendo i mari da mossi a molto mossi, specie il Canale di Sicilia.

Sulle coste meridionali il caldo sarà più afoso ma con temperature leggermente inferiori, mentre le minime non daranno tregua: tra 26 e 29°C, con picchi notturni di oltre 30°C in città come Palermo e Messina.

Sabato la situazione non cambierà: il sole continuerà a dominare, con solo qualche nube nelle zone interne e cieli sereni sulle coste. Ma da domenica 27 luglio il caldo inizierà ad arretrare. L’ingresso di masse d’aria più fresche nord-atlantiche porterà un sensibile calo termico, specie sulle coste tirreniche e nelle zone interne, dove le massime non supereranno i 33-35°C. Sulla Sicilia sud-orientale, invece, la calura resterà ancora intensa. I venti ruoteranno dai quadranti nord-occidentali, attenuandosi, mentre i mari torneranno poco mossi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.