Condividi

Forza Italia, fiducia a Miccichè: il plauso dei giovani del partito

giovedì 22 Aprile 2021

Plaudiamo alla rinnovata e piena fiducia nel coordinatore regionale Gianfranco Miccichè, scaturita dopo la riunione del partito tenutasi ieri pomeriggio“. Lo scrive in una nota il coordinatore regionale di Forza Italia giovani, Andrea Mineo.

Dal confronto franco e leale che si è sviluppato – aggiunge Mineo – si deve ripartire, perché sarebbe folle disperdere quanto di buono è stato realizzato negli ultimi anni in termini di consenso, adesioni, appeal e azioni di governo, che hanno portato il partito a sfiorare il 20% dei consensi. Nessuno può disconoscere che i meriti di questo successo siano attribuibili principalmente all’azione portata avanti da Gianfranco Miccichè“.

Anche in Forza Italia, come è normale che sia, vi è una dialettica democratica sulla visione della politica, delle azioni, delle strategie da portare avanti e su queste visioni si determinano maggioranze e minoranze. L’importante – conclude – è che dopo il confronto si ritorni ad essere una forza unitaria per ricominciare a lavorare con la stessa foga degli ultimi anni per rafforzare l’azione del partito“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.