Condividi

Covid, Pfizer: “Vaccino contro Omicron a Marzo”

martedì 11 Gennaio 2022

Viene dagli Stati Uniti una buona notizia sul fronte della lotta al Covid-19, in particolare alla variante Omicron. L’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, ha infatti annunciato che un vaccino contro Omicron sarà pronto il prossimo mese di marzo e che l’azienda ha già iniziato a produrre le dosi.

Ospite di ‘Squawk Box’, contenitore della Cnbc, Bourla ha spiegato che “il vaccino sarà efficace anche contro le altre varianti del coronavirus in circolazione“, aggiungendo che “non è ancora chiaro se sia necessario o meno un vaccino specifico per la variante Omicron, o come questo verrebbe utilizzato, ma presto avremo pronte le prime dosi poiché alcuni paesi vogliono il farmaco pronto appena possibile”.

Il Ceo del colosso farmaceutico americano ha infine affermato che “la speranza è che riusciremo a ottenere qualcosa che avrà una protezione migliore, in particolare contro le infezioni, perché la protezione contro i ricoveri e la malattia grave in questo momento, si ha grazie agli attuali vaccini finché si ha, diciamo la terza dose”, ha concluso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.