Condividi
La nota

Fondo di solidarietà per gli incendi, Abbate: “Governo Schifani aumenta le risorse per altri tre milioni”

venerdì 8 Agosto 2025
Ignazio Abbate, Deputato Regionale Nuova DC
Ignazio Abbate

E’ di qualche giorno fa la notizia dell’approvazione all’Ars di una legge che istituisce un Fondo di solidarietà per le calamità naturali. Oggi la novità, comunicata dal deputato della Dc all’Ars Ignazio Abbate promotore dell’emendamento approvato in parlamento, circa la volontà del Presidente della Regione, Renato Schifani, di rimpinguare l’iniziale stanziamento di ulteriori 3 milioni di euro portandolo a 3 milioni 750 mila euro.

Questa importante integrazione, fortemente voluta dalla Presidenza, testimonia l’impegno del Governo regionale nel rispondere in modo ancora più efficace alle emergenze e a fornire un segnale tangibile di vicinanza e supporto alla popolazione. “Con le nuove risorse – commenta il presidente della Commissione Affari istituzionali –  il Fondo di solidarietà si rafforza, offrendo una speranza concreta per la ricostruzione e la ripartenza. Già all’indomani dell’approvazione del mio emendamento avevo registrato la disponibilità del Governo ad impinguare la norma e puntualmente, in tempi celeri, è arrivato l’aumento atteso. Ricordo che sarà il Dipartimento regionale della Protezione Civile a gestire, tramite gli enti locali, l’erogazione dei contributi a quanti dal primo gennaio 2023 al 31 luglio 2025 sono state vittime della forza della natura. Per capire la gravità della situazione basta analizzare i dati di Legambiente relativi a questo 2025 circa gli incendi. La Sicilia detiene un triste primo posto per eventi maggiormente distruttivi, che hanno coinvolto una superficie superiore ai 100 ettari. Ben 49 incendi su un totale di 81 in Italia sono avvenuti nella nostra Regione. Dati scoraggianti se si considera che la Sicilia è stata teatro di 6 degli 8 eventi incendiari più gravi, tutti sopra i 500 ettari. Bisogna assolutamente intervenire nella prevenzione ma è altrettanto necessario un aiuto concreto ai cittadini che hanno visti distrutti anni di sacrifici. Dimostriamo solidarietà nei confronti dei tanti conterranei tra cui siracusani e modicani colpiti dai gravissimi incendi del 2023 e quello recentissimo dello scorso mese di luglio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.