Condividi
Il cordoglio della comunità

Simona Cinà, oggi i funerali della giovane pallavolista morta a Bagheria

venerdì 8 Agosto 2025
“Capaci che sta soffrendo molto perché al di là delle cause, sulle quali non voglio intromettermi, ma per quello che rappresenta la morte Simona. Un pezzo di futuro di questo paese che a noi mancherà. Il Comune si unisce in silenzio al dolore della famiglia a cui noi siamo vicinissimi. Avere proclamato il lutto cittadino significa questo: tutta la comunità di Capaci si stringe attorno alla famiglia in maniera silenziosa e rispettosa. Lo dimostra anche la partecipazione di oggi in piazza”. Lo ha detto il sindaco di Capaci Pietro Puccio nel giorno dei funerali di Simona Cinà la giovane pallavolista morta a Bagheria durante una festa di laurea.
Simona – ha aggiunto il primo cittadino – sarà nei nostri cuori per tantissimo tempo. Muore chi è dimentica. E Simona non sarà dimenticata. Resterà sempre nel nostro ricordo, ma anche nella nostra azione. Simona rappresenta il prototipo della giovane perfetta, sportiva, salutista, amica con tutti sempre sorridente. Vogliamo che questo suo modo di essere viva, venga trasferito anche a tutte le ragazze”.
Un lungo applauso ha accolto la bara bianca di Simona Cinà non appena è arrivata in piazza a Capaci. I funerali sono iniziati in ritardo per un incidente stradale nelle gallerie di Sferracavallo e Isola delle Femmine che ha creato problemi al traffico. Attorno alla bara bianca si sono stretti i genitori di Simona, la sorella gemella Roberta e il fratello Gabriele. Al loro fianco il sindaco di Capaci Pietro Puccio. Poi la bara è stata portata in chiesa tra gli applausi dei tantissimi che hanno affollato la piazza del piccolo comune alle porte di Palermo.
“So che Simona era una ragazza troppo attenta, anche dal punto di vista lavorativo. Era una ragazza che stava molto attenta ai particolari e ai dettagli. Mi risulta assai difficile che lei possa perdere il controllo e che abbia fatto qualcosa che abbia leso lei stessa”.
Così un ragazzo che ha lavorato con Simona Cinà in discoteca ricorda la pallavolista morta durante una festa di laurea a Bagheria nel giorno dei suoi funerali a Capaci “Abbiamo lavorato insieme durante la stagione in una discoteca – aggiunge – ho avuto modo di conoscerla bene soltanto da pochi mesi. Rideva sempre, scherzavamo ci divertivamo. Non conosco i ragazzi della festa di Bagheria non siamo mai usciti insieme, non abbiamo mai avuto questa opportunità”.
L’Amministrazione comunale di Bagheria si stringe attorno al dolore della famiglia per la tragica e prematura scomparsa di Simona Cinà, la giovane 20enne annegata in una piscina del territorio lo scorso 2 agosto. L’intera Amministrazione esprime il proprio profondo cordoglio, a nome di tutta la comunità bagherese, e conferma la sua partecipazione ai funerali che si terranno oggi, 8 agosto, alle ore 13:00, presso la Chiesa Madre di Capaci. A rappresentare l’istituzione è l’assessora Antonella Insinga che sostituisce il sindaco Filippo Maria Tripoli impossibilitato per motivi di salute.

In questo momento di dolore e rispetto, il sindaco Tripoli, il presidente del Consiglio comunale Andrea Sciortino, la Giunta e il Consiglio comunale, a nome della comunità bagherese, esprimono vicinanza e solidarietà alla famiglia e agli amici di Simona in questo momento di incommensurabile dolore. La città si stringe intorno a loro, condividendo il silenzio e la tristezza di una perdita così inaspettata, confidando nell’operato della magistratura e delle forze dell’ordine per fare piena luce sulla dinamica dei fatti.

Desidero farmi portavoce della vicinanza alla famiglia Cinà, ai suoi cari, agli amici e a tutta la comunità di Capaci, profondamente colpita da questa tragedia. Simona era una ragazza conosciuta e amata da tutti per il suo impegno nello sport, la dedizione agli studi e il legame con una famiglia stimata e benvoluta. La sua improvvisa scomparsa lascia un vuoto che supera i confini del nostro paese, scuotendo la Sicilia e il Paese intero”. Lo afferma il vicepresidente del gruppo del Partito democratico all’Ars, Mario Giambona, nel giorno dei funerali di Simona Cinà.
“Come deputato regionale e come concittadino – aggiunge Giambona – mi stringo con rispetto alla famiglia, esprimendo ogni forma di solidarietà e sostegno. Sappiamo che la ricerca della verità è ancora in corso e ci auguriamo che giustizia e chiarezza possano arrivare al più presto. Ma oggi è il momento del silenzio, del ricordo e dell’abbraccio”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.