Condividi
I consigli

Ferragosto: come festeggiare senza danneggiare l’ambiente

venerdì 15 Agosto 2025

Ferragosto è una delle giornate più attese dell’estate, ma spesso lascia dietro di sé un’eredità pesante per l’ambiente: rifiuti lasciati in spiaggia o nei parchi, plastica dispersa, mozziconi di sigarette, danni alla flora e fauna e incendi provocati da barbecue accesi in aree non autorizzate.

Per invertire questa tendenza e trasformare il 15 agosto in un momento di festa davvero sostenibile, ecco sette azioni semplici ma di grande impatto che ognuno può mettere in pratica:

  1. attenzione al rischio incendi: se accendi barbecue o fuochi, fallo solo in aree autorizzate e sempre sotto controllo. Evita completamente le zone boschive o a rischio siccità: una scintilla può causare danni irreparabili;

  2. porta stoviglie riutilizzabili: rinuncia a piatti, bicchieri e posate monouso: scegli alternative lavabili per ridurre sensibilmente i rifiuti in plastica;

  3. Sigarette? Solo in contenitori portatili. I mozziconi sono tra i rifiuti più inquinanti. Porta un posacenere tascabile e non lasciarne mai traccia;

  4. rispetta le aree protette: nei parchi e nelle riserve naturali rimani sui sentieri, non disturbare flora e fauna e segui i regolamenti locali;

  5. picnic zero sprechi: prepara porzioni equilibrate, usa contenitori richiudibili e porta a casa gli avanzi per evitare sprechi alimentari e imballaggi inutili;

  6. rigenera la spiaggia prima di andare via: dedica cinque minuti a raccogliere eventuali rifiuti, anche non tuoi. È un gesto di responsabilità che migliora il luogo per chi verrà dopo di te;

  7. lascia il posto più bello di come l’hai trovato: coinvolgi amici e familiari, trasformando il Ferragosto in un’occasione di cura collettiva per il territorio.

La sfida è semplice: godersi Ferragosto senza lasciare un segno negativo sull’ambiente. Ogni scelta consapevole è un passo verso città e spazi pubblici più vivibili, belli e accoglienti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.