Condividi
In azione agenti con moto d'acqua

Ferragosto, nel Catanese controlli in mare della Polizia di Stato

venerdì 15 Agosto 2025
Acquascooter Polizia
Nell’ambito dei servizi predisposti dalla Polizia di Stato in occasione del ferragosto sono stati organizzati controlli finalizzati a prevenire incidenti marittimi.
I controlli sono stati effettuati ieri pomeriggio dai poliziotti della Squadra Volanti e delle moto d’acqua dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico con i medici dell’Ufficio sanitario provinciale della questura di Catania.
“Dopo una breve esercitazione congiunta con il Reparto Volo di Palermo, che ha sorvolato l’intero litorale per un costante monitoraggio di tutti i flussi e delle aree maggiormente interessate – dice la polizia di Stato – due poliziotti a bordo delle moto d’acqua hanno effettuato controlli utilizzando uno speciale precursore per procedere ad uno screening finalizzato ad individuare la presenza di alcol nel sangue. In totale sono stati controllati 37 diportisti, due dei quali sono risultati positivi all’alcol e uno di questi anche alle sostanze stupefacenti, in particolare ai cannabinoidi. I due diportisti, che stavano transitando nello specchio d’acqua antistante al porto di Ognina, sono stati individuati mentre conducevano le loro imbarcazioni. Entrambi erano in stato di alterazione psicofisica e hanno riferito ai poliziotti di aver avuto della birra. A seguito dei controlli tutti e due sono risultati positivi all’alcol e, in particolare, uno di loro aveva un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro; l’altro è risultato positivo anche ad un preliminare test che individua le sostanze stupefacenti, test effettuato da un medico della Polizia di Stato”.
I controlli della Polizia di Stato continueranno oggi e per tutta la stagione estiva a tutela dell’incolumità di bagnanti e diportisti, con la finalità di prevenire incidenti in mare. Anche oggi le moto d’acqua della Polizia di Stato vigileranno lungo tutta la costa catanese, assicurando un immediato soccorso e il controllo del territorio.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.