Condividi
Nell'Agrigentino

Torre Salsa compie 25 anni: l’Assessore Savarino libera in mare una Caretta caretta

sabato 30 Agosto 2025

Oggi l’Assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino, ha preso parte alla giornata ecologica “Caretta caretta: l’anno dei record”, organizzata nell’ambito delle celebrazioni per i 25 anni della Riserva Naturale “Torre Salsa”, gestita dal WWF Italia.

Durante l’iniziativa, l’Assessore Savarino ha partecipato alla liberazione in mare di un esemplare di Caretta caretta, proveniente dal Centro di Recupero della Fauna selvatica di Agrigento.

Con questo gesto simbolico, l’Assessore ha ribadito l’importanza della tutela delle aree costiere di particolare pregio naturalistico, come Torre Salsa, che da un quarto di secolo rappresenta un presidio di biodiversità e un modello di conservazione.

Grazie alla protezione garantita dal Sistema Regionale delle Aree Naturali Protette, le spiagge della riserva hanno offerto per 25 anni un habitat sicuro: oggi, le tartarughe marine nate su questi arenili tornano a nidificare negli stessi luoghi, confermando l’efficacia e il valore delle azioni di tutela.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it