Condividi
I controlli

Palermo, a Borgo Nuovo furto di energia: intera palazzina allacciata abusivamente 

martedì 2 Settembre 2025

I Carabinieri della Stazione di Borgo Nuovo nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione delle varie forme di illegalità diffusa, hanno denunciato in stato di libertà 5 palermitani tra cui 4 donne di età compresa tra i 27 ed i 54 anni, accusati di “furto aggravato di energia elettrica”

I militari coadiuvati dai tecnici dell’Enel, hanno eseguito un controllo in largo delle Petralie dove hanno accertato che gli occupanti di un’intera palazzina, si erano allacciati abusivamente alla rete elettrica.

Una volta all’interno delle cinque unità abitative, i militari hanno verificato che nonostante l’iniziale disattivazione del misuratore di energia, di fatto l’erogazione della corrente elettrica non veniva disattivata e, l’intervento dei tecnici specializzati, ha permesso di individuare in assenza di un regolare contratto, la fruizione di energia mediante un collegamento diretto alla rete di E-distribuzione.

Le attività di controllo nel quartiere continueranno anche prossimi giorni e nelle settimane a venire con l’obiettivo precipuo di prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e il conseguente degrado urbano che incidono in maniera significativa sulla sicurezza reale e su quella percepita dai molti cittadini onesti del quartiere.

Il Comando Provinciale Carabinieri Palermo precisa che:

“È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it