Asp Catania, nuova rete dei Punti prelievo: apprezzamento dei cittadini per l’ampliamento e la maggiore accessibilità
Redazione
martedì 16 Settembre 2025
È operativa da una settimana la nuova rete dei Punti prelievo dell’Asp di Catania e i primi riscontri da parte dell’utenza sono positivi. I cittadini hanno apprezzato in particolare la maggiore accessibilità, gli orari ampliati e le nuove sedi sul territorio.
Asp Catania
Con 24 sedi complessive, di cui 5 di nuova istituzione, l’Azienda segna un potenziamento concreto della rete territoriale.
L’iniziativa, voluta dalla direzione strategica e realizzata dal dipartimento di Diagnostica di Laboratorio in collaborazione con le Direzioni dei Distretti sanitari, si inserisce nella strategia delineata dall’assessorato regionale alla Salute, che individua nei laboratori pubblici un pilastro fondamentale per migliorare qualità ed efficienza dell’assistenza territoriale.
Giuseppe Laganga Senzio
“Il rafforzamento dei punti prelievo si inserisce nella prospettiva di una sanità sempre più integrata e vicina ai cittadini, in linea con la visione del Dm 77 – afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio– Ogni punto prelievo entra in un sistema di presa in carico complessiva e organica. I laboratori analisi aziendali lavorano in rete, condividendo competenze e risorse per garantire tempi rapidi, qualità e continuità assistenziale. È un modello che valorizza l’accessibilità e la prossimità dei servizi, rafforzando al tempo stesso l’affidabilità e il ruolo del sistema pubblico”.
Con la riorganizzazione i punti prelievo aziendali passano a 24, di cui 5 di nuova istituzione nei distretti di Acireale: Acicatena, Santa Venerina, Aci Castello e PTA di Acireale; Paternò: Belpasso. È stato, inoltre, assunto nuovo personale infermieristico per rafforzare i team in servizio, così da assicurare un’assistenza uniforme e di qualità in tutte le sedi.
Nei presidi ospedalieri di Acireale, Biancavilla, Bronte, Caltagirone, Giarre, Militello e Paternò i punti prelievo sono aperti dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 10.30. Nei Distretti sanitari vengono rispettati orari analoghi, con alcune variazioni in base alle specificità locali. L’accesso al servizio è libero, senza prenotazione.
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.