Condividi

Positiva al Covid vìola la quarantena alloggiando anche in una casa vacanze: denunciata 42enne

lunedì 3 Maggio 2021

I Carabinieri della Stazione di Siracusa-Principale hanno denunciato in stato di libertà D.M., incensurata siracusana classe ’79, avendo scoperto che la stessa, nonostante affetta da Covid-19 e sottoposta ad isolamento fiduciario presso il suo domicilio, aveva violato più volte il provvedimento sanitario per svolgere come se nulla fosse le proprie ordinarie occupazioni.

La donna si era infatti recata a trovare la madre, a fare una visita medica ed aveva addirittura preso alloggio in una struttura ricettiva (una casa vacanze). Nessuna remora nella condotta della donna, che ha fornito false dichiarazioni ogni volta che doveva compilare le autocertificazioni previste, come le schede dei pazienti, quando si è sottoposta a visita medica, e quella per alloggiare come ospite di strutture alberghiere, nelle quali ha dichiarato generalità false sperando di eludere i controlli sapendo di essere presente nell’elenco dei soggetti positivi al Covid.

I Carabinieri tuttavia, verificando le varie autocertificazioni prodotte, hanno rilevato alcune incongruenze tra le date di nascita che la predetta aveva inserito in diverse dichiarazioni, scoprendo infine che la stessa era paziente affetta da Covid.

Dopo la denuncia della donna alla Procura della Repubblica di Siracusa per i reati di false attestazioni o dichiarazioni rese e per la diffusione di una malattia infettiva dell’uomo, è seguita la cernita ed il successivo provvedimento di quarantena per tutte le persone entrate, loro malgrado, a contatto con la paziente positiva, tra cui familiari, personale medico e personale della struttura alberghiera dove alloggiava, i quali nei prossimi giorni saranno sottoposti a tampone per verificare se l’irresponsabile condotta della donna ha avuto ulteriori, negative conseguenze.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.