Condividi
La dichiarazione

Falcone (FI-PPE) da Ragusa: “Battaglia in UE per un bilancio vicino agli agricoltori, no a fondi ridimensionati”

venerdì 26 Settembre 2025
Siamo per le riforme e per rendere più efficaci i finanziamenti UE, ma non accetteremo cambiamenti che rischiano di ridimensionare i fondi e indebolire settori come agricoltura, pesca e coesione. Qui a Ragusa, cuore agricolo e produttivo siciliano, abbiamo raccolto le preoccupazioni delle categorie e rilanciato un impegno chiaro: ci stiamo già battendo come Forza Italia e PPE perché il nuovo bilancio 2028-34 garantisca risorse certe agli agricoltori, una spinta all’innovazione e sostegno ai territori più fragili, dal Mezzogiorno alle Isole”, ha dichiarato l’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione FI nel Gruppo PPE al Parlamento Europeo, a margine dell’inaugurazione della 50ª Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa.
 
“La nostra priorità – ha aggiunto Falcone – è difendere chi produce, chi investe e chi vive di agricoltura in Sicilia, in Sardegna e al Sud. Ci impegneremo in Parlamento per dare certezze agli agricoltori e garantire che l’Europa resti un interlocutore serio e credibile, vicino alle famiglie e alle imprese che ogni giorno contribuiscono alla crescita del Paese”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it