Condividi

Vaccini: in funzione Hub di Misilmeri. Torna anche il Drive in della Casa del Sole

mercoledì 5 Maggio 2021

Otto postazioni per l’inoculazione del siero, cinque di anamnesi per i medici e quattro per gli amministrativi che si occupano di caricare i dati sul portale nazionale. E’ stato attivato questa mattina – alla presenza tra gli altri del Sindaco, Rosario Rizzolo, del Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni, e del Dirigente generale del Dipartimento della Protezione civile regionale, Salvatore Cocina – il nuovo Hub vaccinale di Misilmeri.

E’ stato realizzato in un edificio di circa 800 mq. coperti nella locale area artigianale. L’Hub – il primo della provincia di Palermo – sarà in funzione sette giorni su sette dalle ore 8 alle 20. Gli utenti che hanno problemi motori, saranno vaccinati in auto.

Il centro Hub di Misilmeri è  l’esempio di una sanità che deve articolare in maniera uniforme la propria presenza su tutto il territorio – ha sottolineato Daniela Faraoni  – ringrazio la Protezione civile per le opere realizzate in pochissimo tempo e per i lavori in via di completamento e di prossima attivazione di Cefalù e Bagheria. La nostra grande forza rimangono i medici di medicina generale che, con la loro capillare organizzazione, coprono tutto il territorio“.

Intanto da domani (giovedì 6 maggio) a domenica 9 maggio tornerà a disposizione degli utenti dalle ore 8 alle 20 il Drive In della Casa del Sole con l’importante novità della possibilità di vaccinare a bordo dell’auto, non solo gli Over 80, ma anche per i fragili. Questi ultimi dovranno presentarsi muniti – oltre che di documento di identità e tessera sanitaria – anche del tesserino di esenzione ticket per patologia con codice rientrante nel target nazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.