Condividi
Il concerto

Teatro Politeama di Palermo, Mozart e Beethoven per il debutto sul podio dell’Orchestra Sinfonica Siciliana di Stefano Ranzani

martedì 28 Ottobre 2025

Dopo il grande successo del concerto inaugurale con i Carmina Burana di Orff, la 66ª Stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana prosegue con un appuntamento dedicato al grande classicismo viennese, affidato alla bacchetta di Stefano Ranzani, direttore di fama internazionale, ospite delle principali istituzioni musicali del mondo, al suo debutto con l’Orchestra Sinfonica Siciliana.

Il concerto, in programma venerdì 31 ottobre alle ore 20.30 e in replica domenica 2 novembre alle 17.30 al Politeama Garibaldi, segna un omaggio al genio di Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven, due compositori fondamentali del repertorio concertistico occidentale.
In programma: l’Ouverture dalle Nozze di Figaro, la Sinfonia n. 36 in do maggiore K. 425 “Linz” di Mozart e la Sinfonia n. 8 in fa maggiore op. 93 di Beethoven.
Biglietti online su:

https://www.vivaticket.com/it/ticket/stefano-ranzani/277454

Per info: biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it – Tel. 091/6072532-3.  www.orchestrasinfonicasiciliana.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it