Condividi
Denunciato il venditore

Operazione della Gdf di Catania, sequestrati 6.600 falsi capi griffati venduti tramite social

mercoledì 29 Ottobre 2025
Finanzieri del comando provinciale di Catania hanno sequestrato oltre 6.600 prodotti contraffatti di griffe famose venduti online.
Attraverso il monitoraggio di piattaforme social militari delle Fiamme gialle sono risaliti a un catanese dedito alla pubblicizzazione e alla successiva vendita di capi contraffatti ai propri followers, cui proponeva periodicamente anche vantaggiosi sconti.
Gli accertamenti hanno consentito di risalire all’esatta ubicazione del locale utilizzato come magazzino e «punto vendita», in zona tra i rioni Zia Lisa e Villaggio Sant’Agata. Durante la perquisizione sono stati rinvenuti e sequestrati 6.671 capi contraffatti riportanti di noti brand come Rolex, Nike, Gucci, Dior, Versace, Christian Louboutin, Chanel, Burberry, Fendi, Balenciaga, Lacoste ed Emporio Armani. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, vendita di prodotti industriali con segni mendaci, ricettazione e anche per furto aggravato per l’allaccio abusivo alla rete elettrica del distributore.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it