Condividi

Etna, Barbagallo: “Niente fondi ai comuni per rimuovere la cenere, rischio dissesto di bilancio”

lunedì 31 Maggio 2021
Anthony Barbagallo

“L’Etna prosegue la sua attività parossistica e la cenere continua a piovere sulle strade dei comuni a ridosso del Vulcano che non hanno ancora ancora ricevuto neanche un euro per rimuovere l’ammasso di polvere vulcanica depositata su strade e marciapiedi. Le casse comunali sono vuote, più volte abbiamo lanciato appelli alla Regione accogliendo le richieste provenienti dai sindaci. Ma da palazzo d’Orleans non arriva nessun cenno e i comuni sono al collasso”. Lo dichiara il deputato e segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo che rivolge, ancora una volta una esortazione al governo Musumeci.

“Musumeci aveva promesso, a marzo scorso, interventi urgenti e sostegno economico agli Enti locali per ripianare le spese sostenute per la rimozione e il trasporto della cenere vulcanica. Siamo alla fine di maggio – afferma – non è arrivato un euro, i comuni non possono approvare i bilanci e rischiano il dissesto. Chiedo che il Governo provveda immediatamente a meno che non voglia portare questa situazione alle estreme conseguenze per mero tornaconto elettorale. Sarebbe l’ennesima dimostrazione – conclude – di una inadeguatezza complessiva di Musumeci a ricoprire il ruolo di presidente della Regione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.