Condividi

Vaccini, Hub di Acireale: somministrata dose a donna centenaria

lunedì 31 Maggio 2021

Vaccinatevi tutti, per la vostra salute”. E’ l’appello lanciato dalla signora Rosaria che, oggi, a “100 anni e 5 mesi di età”, accompagnata da una nipote, ha ricevuto il vaccino anti-Covid all’hub di Acireale. Accompagnata dalla nipote, la signora è stata accolta dal responsabile della struttura, Nuccio Raneri, e dal direttore del dipartimento di Prevenzione, Antonio Leonardi.

“È la prima paziente centenaria che viene vaccinata nel nostro hub – ha detto Raneri – e siamo molto contenti di averle dato il benvenuto e di aver potuto constatare la sua determinazione. Facciamo nostro l’invito alla vaccinazione della signora Rosaria che si traduce, essenzialmente, in un appello al senso di responsabilità per le persone che ci stanno accanto, soprattutto i più fragili e gli anziani. Vacciniamoci tutti, proteggiamoli proteggendoci”.

“Vaccinarsi significa aprire le porte alla speranza – ha affermato Leonardi – e dopo mesi di isolamento e distanziamento, iniziamo a ritornare alla vita quotidiana, con una sguardo sempre attento alla popolazione anziana e ai più fragili, e mantenendo sempre alta la guardia. La scelta della signora Rosaria è un incitamento per quanti ancora devono vaccinarsi”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.