Condividi

“Industria Acqua Siracusa”, Maria Grazia Brandara si dimette travolta dalle polemiche

domenica 12 Gennaio 2020

Maria Grazia Brandara, travolta dalle polemiche per il caso Montante, lascia la presidenza di “Industria Acqua Siracusa”, la società controllata al 65,5 per cento dalla Regione nel consorzio Asi di Siracusa.

Brandara, nei giorni scorsi, era stata attaccata in  conferenza stampa dal presidente della commissione Antimafia regionale Claudio Fava: “La permanenza di Maria Grazia Brandara alla presidenza della società – aveva detto – è un fatto politicamente inaccettabile, visto il suo pesante coinvolgimento nell’indagine sul ‘sistema Montante’, l’inchiesta che la vede imputata di associazione a delinquere assieme all’ex presidente di Confindustria Sicilia, e il suo recente rinvio a giudizio a Barcellona Pozzo di Gotto per reati ambientali“.

La Brandara ha risposto: “Mi sono dimessa per rispetto a me stessa e alle istituzioni“.
Fava aveva chiesto con una interpellanza agli assessori all’Economia e all’Energia, Gaetano Armao e Alberto Pierobon, di adoperarsi con il Cda dell’Ias perché venisse revocata la nomina. “In questi anni è emerso in modo evidente che Brandara è stata il braccio operativo di Montante in un settore delicatissimo come quello della depurazione delle acque – aveva detto Fava –, fatto ancora più inquietante proprio alla luce del recente rinvio a giudizio di Barcellona Pozzo di Gotto“.

L’interesse di Montante in questo settore risulta acquisito nella sentenza di condanna emessa dal gip di Caltanissetta che dedica un ampio approfondimento alla vicenda con un titolo emblematico: ‘L’ingerenza di Montante nell’Ias Spa’.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.