Condividi

Cultura: alla Feltrinelli di Palermo si va “A caccia di esopianeti”

venerdì 24 Gennaio 2020
super Terra

Domenica 26 gennaio, dalle ore 11:30, presso la libreria “La Feltrinelli” di via Cavour a Palermo, si terrà l’evento “A caccia di esopianeti“, manifestazione rivolta ai bambini per avvicinarli al mondo dell’astronomia.

L’astrofisico Serena Benatti dell’INAFOsservatorio Astronomico di Palermo, insieme all’immancabile mascotte Martina Tremenda, guiderà i bambini in un viaggio a caccia di esopianeti con tantissimi giochi e esperimenti.

Tutti i pianeti nel nostro sistema solare orbitano attorno al Sole. I pianeti che orbitano attorno ad altre stelle nello spazio sono chiamati esopianeti. Gli esopianeti sono molto difficili da vedere direttamente con i telescopi perchè spesso rimangono nascosti dal bagliore luminoso della loro stella. Questo vuol dire che gli astronomi a caccia di esopianeti devono armarsi di tecniche davvero potenti!

Cos’è un esopianeta? Quali sono i metodi maggiormente utilizzati per scoprire gli esopianeti? E’ facile trovare la vita intorno ad altre stelle?

L’ingresso all’evento è gratuito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.