Condividi

Festa Sant’Agata, sequestrati 460 kg di giochi pirotecnici

lunedì 27 Gennaio 2020
botti
Foto d'archivio

Circa 460 chilogrammi di fuochi d’artificio utilizzati per gli spettacoli pirotecnici nell’ambito della festa di Sant’Agata, patrona di Catania, sono stati sequestrati dalla polizia di Stato in due operazioni di controllo previsti dalla Questura.

Il materiale pirotecnico è stato bloccato perché l’azienda incaricata era sprovvista dell’autorizzazione per il trasporto di materiale esplodente dal peso eccedente i 25 chilogrammi.

Il primo sequestro, da 325 kg, è avvenuto in piazza dei Martiri della Libertà dove il titolare, provvisto della licenza per lo ‘sparo’, ha utilizzato un ‘fuochista’ sprovvisto del necessario patentino che è stato denunciato esercizio abusivo di una professione, provvedesse al maneggio e alla manipolazione del materiale esplodente.

La seconda operazione, che ha portato al blocco di 136 chilogrammi, è stato eseguito alla Villa Pacini. I fuochi d’artificio sono stati sequestrati in vista della loro distruzione. Il Questore di Catania, Mario Della Cioppa, ha disposto affinché i controlli sulla regolarità e sulla sicurezza degli spettacoli pirotecnici siano costanti durante le festività Agatine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.