Condividi

Super Green pass: terza notte in tenda per il sindaco di Messina

martedì 18 Gennaio 2022

Passerò la terza notte qui al molo nella tenda perchè al momento non si è pronunciato il Consiglio dei ministri, che si dovrebbe riunire domani per decidere se modificare la norma nazionale e consentire il transito dello Stretto anche senza super green pass. L’ordinanza di Musumeci non ha modificato molto, perchè se è vero che per andare in Calabria basta il tampone per il rientro in Sicilia no. Ci vorrebbe un’ altra ordinanza simile fatta dal presidente della Regione Calabria. Quindi il problema rimane”.

A dirlo il sindaco di Messina Cateno De Luca che ha deciso di passare la terza notte in una tenda alla rada San Francesco come forma di protesta contro il governo nazionale che ha previsto che per passare lo Stretto è necessario il super green pass, limitando secondo il primo cittadino la mobilità e non considerando la continuità territoriale.

“Spero che domani ci saranno novità – ha aggiunto De Luca – nel frattempo proseguo anche lo sciopero della fame. I siciliani devono battersi per i loro diritti. Questo è un sequestro di Stato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.