Condividi

Milano respira, l’Italia resiste

venerdì 13 Marzo 2020
Mattia Caleca

Riceviamo e pubblichiamo un articolo del giovane Mattia Caleca, figlio del noto avvocato palermitano Nino Caleca.

di Mattia Caleca

 

Mercoledì 11 Marzo: Milano respira

Un respiro profondo, un respiro denso, silenzioso ma tagliente.
Per le strade poche sono le macchine che danno gas ai loro motori. Quel frenetico via vai di persone, di mezzi, di idee e di stili si è magicamente interrotto.
Pausa.
Stop.
Il dinamismo che da sempre ha caratterizzato la città della Madonnina si è trasformato in inquietante e gelida staticità.
Gli sguardi sono assenti, preoccupati.
Una bolla.
Milano ma dove sei? Cosa ti è successo?
Ai più questo scenario spaventa. Non è la nostra città. Non è la capitale d’Europa che conosciamo.
Fermi.
Milano resiste, rinasce.
Riparte da quello che, imprudentemente, aveva trascurato.
Gli alberi ci ringraziano: ora respirano meglio, sono contenti.
L’aria ci ringrazia: soffice, leggiadra, frizzante.
Fermi tutti. Respiriamo. Riflettiamo.
Coltiviamo la mente che tanto era stanca e tanto ancora si sarebbe stancata. Riposiamola. Siamo a casa, ma non imprigionati. Abbiamo la possibilità di scavare nel nostro intelletto, di riscoprire sensazioni puramente mentali, quelle più autentiche.
Sprigioniamo la nostra fantasia, raccontiamoci storie, riviviamo sensazioni.
Ci culla.
Milano non ci ha abbandonato. Non si è arresa. Si sta prendendo cura di noi, di tutto quello che, forse, avevamo dimenticato.
Siamo marinai che navigano su nuvole composte da ricordi.
Milano lo sa, ne avevamo bisogno.
Ricostruiamo una identità mentale.
La solitudine è un rimedio, se utilizzato nel giusto modo. Introspezione psicologica che siamo obbligati a fare per non rimanere schiacciati tra quelle quattro mura.
Milano lo sapeva già.
E Tu, ancora non ti si era nominato. Tu, che ti sei insediato nelle nostre vite cambiandole radicalmente, non ci hai fatto nulla.
Hai trovato del filo da torcere. Proprio tu: Covid-19. I medici, le istituzioni e tutto l’apparato necessario a sconfiggerti, non si arrende. Non hai via di scampo.
Milano non si è arresa.
Milano resiste.
Milano riparte.
l’Italia resiste.

 

 

LEGGI ANCHE:

Da Palermo a Milano. Solo andata

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.