Condividi

Messina: durante il “coprifuoco” scatta la rissa davanti a un supermercato

lunedì 16 Marzo 2020

Episodio a dir poco increscioso oggi a Messina mentre proseguire l’emergenza Coronavirus. Nello stesso momento in cui si chiede di rimanere a casa, uscire per stretta necessità e rispettare la distanza e attenersi alle regole, rimanendo a distanza, si è invece verificato un episodio di vera e propria follia nel capoluogo, dove c’è stato davanti ad un supermercato di piazza XX Settembre, in prossimità dell’orto botanico, un acceso diverbio finito in uno scontro fisico tra due uomini.

Dalle parole ai fatti il passo è stato breve e due anziani si sono dati calci e pugni per futili motivi. Proprio quando si dovrebbero evitare situazioni del genere, è scattata la rissa e c’è voluto l’intervento di altri cittadini per riportare la calma. Un paradosso nella Messina in cui il sindaco Cateno De Luca ha chiesto il coprifuoco e sono stati effettuati nel fine settimana appena trascorso oltre 2 mila controlli per assicurarsi che la gente nemmeno esca di casa per impedire la diffusione del virus.

Un episodio, insomma, che non può essere riconducibile nemmeno alla tensione del momento e che è diventato virale intanto sui social, ma che soprattutto appare del tutto ingiustificabile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.