Condividi

Coronavirus, merci in arrivo col contagocce: economia portuale in ginocchio in tutta la Sicilia

sabato 21 Marzo 2020
Porto di Palermo

Porti praticamente a causa del coronavirus, con il traffico delle persone pressoché azzerato, le crociere annullate o disdette, e l’arrivo delle merci che ha subito un drastico ridimensionamento in tutta la Sicilia.

Basti pensare al caso Palermo:  il numero dei container che sbarca nel capoluogo siciliano è sceso del 90%: da 250 a venti al giorno, come riporta mobilitapalermo.org. Reggono le esportazioni, con le merci prodotte nell’isola che viaggiano all’interno di 250 container. Riduzione, invece, per i camion che portano le merci in arrivo via mare, con un calo del 4 per cento.

Brutte notizie anche dalla parte Orientale della Sicilia. A Siracusa, per esempio, è stata rinviata la stagione del turismo crocieristico, mentre sono stati del tutto cancellati gli arrivi degli yacht. Stop anche alle prenotazioni. Una batosta per l’economia del settore. Si stima che le perdite, considerati anche i i servizi portuali, quelli legati agli ormeggi e alla spazzatura, possano arrivare a sfiorare i 100 mila euro.

Non vanno meglio le cose a Messina: “Già a fine mese avevamo un paio di grosse navi. Abbiamo ricevuto finora cancellazioni fino a metà maggio di una quindicina di toccate. Vediamo quanto durerà questa emergenza e come il mercato tornerà a rispondere subito dopo. In ogni caso, la stagione è compromessa”, a dichiarato al Quotidiano di Sicilia Mario Mega, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La scuola del futuro tra sfide e opportunità, Turano: “La Sicilia sia competitiva” CLICCA PER IL VIDEO

Il titolo della nuova edizione è “Uno sguardo al futuro: l’intelligenza artificiale” e proprio a questo tema saranno dedicati una sala workshop con 12 eventi formativi e due convegni internazionali.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.