Condividi

Coronavirus, gli hippy arrivati in Sicilia: “La Renault 4 è la nostra casa, costretti a venire qui” | VIDEO

martedì 24 Marzo 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

I quattro giovani arrivati in Sicilia dopo il tam tam mediatico scaturito dal loro viaggio nella Renault 4 (che non è rimasta inosservata), oggi decidono di dire la loro verità in merito allo spostamento che li ha portati ad Acitrezza in provincia di Catania, superando numerose zone rosse ed eludendo svariati controlli. Come ben si sa l’ordinanza del premier Conte è stata chiara: nessuno spostamento da un comune ad un altro se non per serie ed indispensabili motivazioni.

I passeggeri della Renault 4, due ragazzi e una ragazza (e un cagnolino) che stracolma di bagagli ha attraversato mezza Italia per arrivare in Sicilia, fotografati a bordo della nave Caronte sabato sera sui social, danno la loro versione dei fatti.

Chi sono esattamente? Lo spiega, Boris Drozom, lo spagnolo che ospita i tre ragazzi nella propria abitazione siciliana. “Queste persone si trovavano nel Sud Italia da mesi, precisamente a Napoli. Dunque non sono partiti negli ultimi giorni dalla Francia o dal Nord Italia per raggiungere la Sicilia”.

Prima di varcare i confini della Campania per dirigersi in Sicilia, sono stati fermati dalla polizia che “li ha costretti al test del tampone, conducendoli in ospedale. Il risultato è stato negativo”, afferma Boris.

I miei amici non tenevano una dimora fissa siamo stati costretti a venire ad Acitrezza – dice il giovane – Non tenevano una dimora nemmeno in Francia. Noi ora siamo tutti insieme in quarantena: rispettano l’ordinanza e questa situazione che è brutta. Resteremo qui a casa senza uscire per 14 giorni “.

 

 

LEGGI ANCHE:

Coronavirus, la Renault 4 arrivata in Sicilia: il simbolo della mancanza di controlli

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.