Condividi

Condannato per tentato omicidio il padre dell’uomo che investì e uccise i cuginetti a Vittoria

giovedì 4 Giugno 2020

Dopo il figlio, il padre. Nove anni di condanna ciascuno, ma per ragioni diverse. Emanuele Greco, detto ‘Elio’, è stato condannato a Ragusa per tentato omicidio, recidiva, ricettazione, porto e detenzione abusiva di arma.

La scorsa settimana era stato condannato il figlio Rosario per omicidio plurimo stradale: ha travolto e ucciso col suo Suv i due cuginetti di Vittoria, Alessio e Simone D’Antonio.

La condanna per il padre si riferisce alla lite avuta con Raffaele Giudice il 21 aprile dell’anno scorso, quando nel cortile di una ditta di autotrasporti, sulla Vittoria-Gela, per motivi di affari sparò e ferì la vittima. Emanuele Greco è considerato il ‘ras’ degli imballaggi a Vittoria. Gli sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza oltre 35 milioni di euro.

Leggi anche

Uccise due bambini col suv a Vittoria, condannato a 9 anni

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.