Condividi

Chiusa Sclafani: la Biblioteca comunale riceve una donazione di 250 libri

domenica 7 Giugno 2020

La biblioteca comunale di Chiusa Sclafani “Giuseppe Di Giorgio” (responsabile Caterina Rizzuto) si arricchisce di 250 volumi tra narrativa, poesia e commedie teatrali. La donazione dei libri è stata effettuata dal Cenacolo Letterario Italiano di Cefalù capeggiato dal poeta e scrittore Antonio Barracato e dall’Associazione Culturale Billeci capeggiata dal poeta Francesco Billeci.

L’iniziativa, nata da un’idea della poetessa Gina Giaccone, dipendente del Comune di Chiusa Sclafani ha lo scopo di valorizzare e divulgare la cultura nel territorio chiusalino.

All’incontro erano presenti il Sindaco Francesco Di Giorgio, l’Assessore alla Cultura Ignazio Musso e i poeti Antonio Barracato, Francesco Billeci, Rosa Di Pino, Gina Giaccone e Pietro Pinzarrone.

Il Cenacolo Letterario e l’Associazione Billeci nei mesi scorsi  hanno già donato 160 libri alla Biblioteca del Comune di Partinico, 50 libri alla biblioteca di Camporeale, 80 libri alla Biblioteca di San Giuseppe Jato e 150 alla biblioteca di Cinisi.

“Lo scopo – dice Barracato presidente del Cenacolo – è quello di stimolare i giovani alla lettura nel tentativo di divulgare la cultura nel nostro comprensorio, specialmente in questo momento difficile segnato dalla pandemia del Coronavirus”.

Durante l’incontro si è discusso di bandire nei prossimi giorni la 1^ Edizione del Concorso Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa Città di Chiusa Sclafani,  il sindaco del Comune di Chiusa, ha dato la massima disponibilità come sponsor ufficiale dell’evento, con il patrocinio del Cenacolo Letterario Italiano “Via 25 Novembre” di Cefalù); i poeti chiusalini Pietro Pinzarrone, Rosa Di Pino e Gina Giaccone (soci del Cenacolo) saranno i coordinatori responsabili della manifestazione. Al concorso potranno partecipare sia poeti e scrittori di tutto il territorio nazionale che  gli alunni delle scuole materne, elementari e medie del circondario.

Tutti le opere – dice il sindaco Di Giorgio – saranno raccolti in un libro contenente le foto storiche del paese di Chiusa Sclafani.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.