Condividi

Immigrazione, il sindaco di Lampedusa: “Incendio ai barconi? Subdoli provocatori”

lunedì 8 Giugno 2020

“Precisiamo che chi incendia i barconi lasciati ammassati da un pezzo di Stato, va condannato senza se e senza ma. Perché sono subdoli provocatori nell’ombra”.

A dichiararlo è il sindaco di Lampedusa Salvatore Martello, in una intervista rilasciata al Corriere della Sera dopo l’incendio ai vecchi barconi usati dagli immigrati per arrivare sull’isola.

PAROLE DI CONDANNA

“Attenzione a non fare il loro gioco. Lo scenario che verrà, anche con nuovi sbarchi, l’amministreremo comunque bene. E i turisti come i lampedusani non vedranno mai un migrante sul corso o in spiaggia“.

totò martello
Salvatore Martello

Intanto, bisogna trovare i piromani e quei mascalzoni che hanno violato pure la Porta d’Europa, avvolgendola con dei sacchi. Altra provocazione, mentre si alimentano le fake news su un nuovo Centro accoglienza e su nuovi sbarchi, come se ai tempi di Salvini qui non arrivasse nessuno. Importante è amministrare bene e fare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.